Torneo di calcio a 5 solidale

Torneo di calcio a 5 solidale: lo sport che unisce e costruisce comunità

Massa-Carrara, 26 novembre 2025
Una città che si ferma, riflette e sceglie di mettersi in gioco. Con questo spirito si è disputato il torneo di calcio a 5 a scopo solidale, organizzato da AEVV – Associazione Europea Vittime di Violenza in collaborazione con la Diocesi di Massa-Carrara, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

Un evento che va oltre lo sport: partecipazione civica, sensibilizzazione e solidarietà si sono incontrate in campo con un obiettivo concreto, sostenere i centri antiviolenza del territorio e promuovere una cultura che non volti lo sguardo dall’altra parte.

Le squadre in campo
A sfidarsi in clima di fair play sono state:
Amministrazione di Massa-Carrara
Polizia di Stato
Nazionale AEVV
Diocesi
Istituto Barsanti

Proprio l’Istituto Barsanti ha portato in campo molti studenti e studentesse, perché la consapevolezza deve partire dai giovani, la generazione che può realmente cambiare le cose.

Il valore del gesto
La giornata si è aperta al Campo Le Colline Massesi, dove autorità civili e religiose hanno dato il via a un momento non solo sportivo ma anche di riflessione: un confronto aperto sul tema della violenza e sull’importanza di non restare indifferenti.

Il torneo si è trasformato in una vera festa dello sport e della comunità, conclusa con un buffet finale per condividere idee, messaggi e impegni concreti.

Il ricavato dell’iniziativa sarà destinato dalla Diocesi ai centri antiviolenza locali, per offrire supporto reale e immediato alle persone che vivono situazioni di difficoltà.

I ringraziamenti
Un sentito ringraziamento va a tutti coloro che hanno reso possibile la giornata:
Confimpresa
Acqua San Carlo
Figc, nella persona di Andrea Antonioli
AIA – Associazione Italiana Arbitri, che ha garantito la presenza degli arbitri grazie a Francesco Cecchini

Come sottolineano gli organizzatori, senza il contributo e la disponibilità di queste realtà non sarebbe possibile dare vita a iniziative così significative. È lo spirito di squadra, dentro e fuori dal campo, che permette di costruire qualcosa di importante per la comunità.

Lo sport come strumento di cambiamento
Questo torneo ha dimostrato che lo sport può diventare voce, presenza e azione concreta. Può unire istituzioni, scuole, cittadini e associazioni, sensibilizzare e creare reti di aiuto, generare una comunità che sceglie di non voltarsi dall’altra parte.

AEVV continuerà a promuovere iniziative di questo tipo, convinta che ogni gesto, piccolo o grande, possa contribuire al cambiamento.

Oggi il campo ha parlato. E ha detto NO alla violenza.