


AEVV organizza un torneo di calcio benefico Massa
Il calcio si fa solidale: AEVV organizza un grande evento a Massa
Una giornata all’insegna dello sport e della solidarietà.
L’Associazione Europea Vittime di Violenza (AEVV), con il patrocinio del Comune di Massa, ha organizzato oggi un importante torneo di calcio benefico presso il centro sportivo Colline Massesi, con inizio alle ore 8:30.
Durante l’evento sarà possibile effettuare offerte e donazioni a sostegno della Fondazione Monasterio – legata all’Ospedale Pasquinucci – e del Centro Antiviolenza Donna.
In campo scenderà la nuova Nazionale Europea Vittime di Violenza, squadra ufficiale dell’associazione, che affronterà le rappresentative di Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia di Stato, Polizia Penitenziaria, Capitaneria di Porto, oltre ai Veterani dello Sport Targioni Bacchilega e alla formazione del Città di Massa.
Parallelamente al torneo maschile di calcio a 8, è stato organizzato anche un triangolare femminile di calcio a 5, che vedrà sfidarsi la versione “rosa” della Nazionale Europea Vittime di Violenza, una rappresentativa di insegnanti e una selezione del Città di Massa.
Una mattinata intensa e partecipata, con sport e divertimento al servizio di una causa importante: sostenere le vittime di violenza e promuovere la solidarietà.
Al termine della manifestazione è previsto anche un rinfresco offerto a tutti i partecipanti e spettatori.
L'Associazione Europea Vittime di Violenza è guidata da Massimo Santucci, imprenditore di origini massesi da anni trasferito in Svizzera, già commissario della delegazione svizzera dell’Istituto Nazionale per la Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon di Roma.
Con impegno e passione, Santucci promuove eventi sportivi di beneficenza per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della violenza contro le donne, collaborando attivamente anche con la polizia municipale di Massa.
È stato inoltre annunciato che il primo torneo ufficialmente dedicato a Papa Francesco, uomo di pace e di speranza, si terrà nella prossima edizione, in programma per il 26 aprile 2026.
“In un momento storico così complesso – ha dichiarato Santucci – raccogliamo l’invito di Papa Francesco a non voltare lo sguardo, a credere nella forza dell’incontro e a portare speranza dove manca la luce. Vogliamo continuare a farlo, con ancora più determinazione”.